+
+
+
+
+
+
+
strato livellante da 4 cm, sabbia o sabbia e ghiaia 2-5mm, compattati meccanicamente
x
riempimento per erba: miscela di 70% terriccio e 30% sabbia
x
riempimento di pietrisco: qualsiasi tipo, max. fino a Ø 20 mm
x
geotessile permeabile ottimamente, tipo 100-300 g/m2
x
strato portante permeabile da 20-40 cm, possibilmente pietrisco naturale frantumato da 0-31,5 mm fortemente compattato meccanicamente
x
geotessile permeabile ottimamente, tipo 100-300 g/m2 se necessario
x
suolo natio dopo la rimozione dello strato con pendenza di 1-1,5% in direzione del deflusso

x
.pdf
Nel terreno delimitato, dove sarà installata la griglia, rimuoviamo lo strato di suolo fino ad un livello adeguato, per posizionare tutti gli strati necessari. Si consiglia di delimitare il terreno con del cordolo per permettere un libero accesso alle autovetture. Dopo la rimozione della terra (e formazione del trogolo) occorre ricordarsi di garantire una leggera discesa nella migliore direzione per il drenaggio dell’acqua (ca. 1-1,5%). Il terreno preparato (con trogolo) può essere coperto con il geotessile, prima della posa dello strato portante in pietrisco.
Lo strato portante è l’elemento più importante nell’installazione della griglia . Dovrebbe essere lo strato soprattutto permeabile. Preferibilmente composto da pietra naturale (pietra concia) frantumata con frazione da 0-31,5, facile da compattare meccanicamente. Non usiamo il calcestruzzo secco né altri materiali non lasciano passare l’acqua. Lo strato portante separato da altri strati con il geotessile deve mantenere il drenaggio totale. Lo spessore dello strato dipende dalla destinazione del terreno. Se il terreno è ad uso privato, allora lo spessore ottimale dello strato è di ca. 20 cm. Se il terreno è ad uso pubblico e si prevede un intenso traffico automobilistico, lo strato deve essere di almeno 40 cm. Il pietrisco devo essere sempre ben livellato e compattato meccanicamente.
Il geotessile rafforza il substrato, separa gli strati e garantisce il drenaggio. In caso di installazione della griglia, si consiglia particolarmente la posa del geotessile tra lo strato portante e lo strato livellante di sabbia. A volte si raccomanda la posa di altro geotessile subito dopo aver realizzato il trogolo sotto lo strato portante. Il tipo più popolare è il geotessile permeabile da 100-300 g/m2.
La griglia va riempita di pietrisco decorativo o naturale con diametro massimo di Ø 20 mm per garantire il comfort di utilizzo. Dopo aver riempito la struttura della griglia, il pietrisco deve essere compattato meccanicamente fino al livello della superficie della griglia, riempiendo tutta la struttura della griglia.
La griglia va posata con spostamento (tipo mattone), rinforzando la superficie e la resistenza delle legature in qualsiasi direzione d’utilizzo. Al limite del terreno, le griglie possono essere tagliate con la smerigliatrice angolare o la sega manuale, adattandole al cordolo o al bordo.
La griglia va riempita con terriccio per prato erboso con pH da 5,5-6,5. Inoltre, il terriccio può essere mescolato con sabbia fino al 30%. La griglia deve essere riempita di terra di circa 1 cm sopra la superficie della griglia. Col tempo il terriccio si assesterà leggermente. Solitamente l’erba ha bisogno di circa 6 settimane per fare le radici nella struttura della griglia. Si raccomanda mescolare i semi dell’erba con il terriccio (anche nella betoniera) ancor prima di riempire la griglia, soltanto per poi aggiungerne al momento del livellamento. L’erba nella griglia ha bisogno di essere regolarmente annaffiata, concimata e tosata, come qualsiasi prato erboso.